Da Monte Merlo a Castellaro con i ragazzi del campo scuola CRI.

Cosa succede quando 30 ragazzi della Croce Rossa scoprono i nostri SIC?

Dopo una pausa estiva, siamo tornati con una doppia escursione che ha lasciato il segno — per noi e per una trentina di giovani partecipanti al Campo Scuola CRI di Rodigo.

Due SIC in un solo pomeriggio. E tanto da scoprire.

Tutto è iniziato ai piedi del Monte Merlo, dove una colonna di veicoli della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Mantova è arrivata con ragazzi tra i 10 e i 13 anni, insieme a una dozzina di accompagnatori e autisti.

Destinazione? I nostri Siti di Interesse Comunitario: prima Monte Merlo – Cà del Lupo e Valle, poi Castellaro Lagusello.

Più tempo, più contenuti. Più curiosità.

Grazie ai trasferimenti in veicolo, abbiamo potuto dedicare molto più tempo del solito all’approfondimento scientifico e alla divulgazione ambientale.
Il risultato?
Ragazzi attentissimi, coinvolti, curiosi. E volontari CRI altrettanto interessati!

Perché lo facciamo?

Per momenti come questi: vedere giovani di tutto il mantovano (e non solo) appassionarsi alla natura, scoprire specie, habitat e storie del territorio che magari non avevano mai notato.

E adesso?

Le batterie sono cariche, l’energia è alta.
Siamo pronti a ripartire con nuove attività e qualche sorpresa.

Curiosità: lo sapevi che l’edera è una grande alleata dei boschi?

Spesso considerata una pianta “nociva”, l’edera (Hedera helix) è in realtà fondamentale per l’equilibrio del bosco: non è parassita, non si nutre della linfa degli alberi e non li soffoca. Anzi, protegge i tronchi dal freddo, nutre insetti impollinatori quando mancano altri fiori e offre rifugio e cibo a uccelli e piccoli mammiferi.

Inoltre, contribuisce a formare humus fertile, migliora la salute del suolo e favorisce il rinnovo naturale del bosco. È persino utile all’uomo: dalle sue foglie si ottengono preparati fitoterapici e, secondo la NASA, ha capacità di depurare l’aria da sostanze inquinanti come il benzene.

Un motivo in più per rispettarla… e magari guardarla con occhi nuovi durante la prossima escursione.

Ecco un approfondimento sul campo a proposito di una pianta ingiustamente perseguitata:

Vuoi saperne di più sull’edera? Leggi qui e qui.

– leggi di più –

Altre storie

Spedizione Pulitiva!

Azione di pulizia e condanna dell’inciviltà: i rifiuti nel SIC minacciano l’ambiente. Noi lo proteggeremo sempre.