Meraviglie faunistiche

Oggi proponiamo un filmato esclusivo ed eccezionale, realizzato nel nostro territorio con la fototrappola da noi acquistata tempo fa. Non saremo volutamente più precisi sul luogo, al fine di proteggere gli esemplari filmati.

In seguito a numerosi indizi rinvenuti durante le nostre escursioni e sopralluoghi, e grazie soprattutto all’impegno e alla conoscenza del mondo animale del nostro associato Cesare Salandini che si è occupato del progetto, siamo riusciti a catturare in video, in ordine di apparizione:

  • un lupo solitario in dispersione;
  • mamma volpe con due cuccioli al seguito;
  • una faina durante una battuta di caccia notturna;
  • un innocuo biacco [bèss bastunèr];
  • una famigliola di tassi occupata con la toilette serale;
  • una guizzante e guardinga lepre;
  • noi stessi durante l’ultima escursione con le classi del Gonzaga.

É ovvio che l’eccezionalità del filmato riguarda principalmente la conferma della presenza del lupo nel nostro territorio, che è una splendida notizia in tema di biodiversità e ricchezza faunistica!

– leggi di più –

Altre storie

Ripartiamo dalle api per un futuro biodiverso

Le api non sono solo preziose per il miele che producono. Sono pilastri silenziosi degli ecosistemi: il loro incessante lavoro di impollinazione tiene in equilibrio un mondo fatto di piante, animali e persone.