A zonzo nel SIC ed. 2024 – Ep.3… con sorpresa!

Dopo ben due rinvii causa maltempo, nella mattinata di sabato 11 abbiamo condotto le classi 1^AN (liceo scientifico) e 1^SU (scienze umane) del Gonzaga in escursione nel SIC di Castiglione, lungo il consueto percorso Monte Merlo – Cà del Lupo – Valle… e ritorno.

Per la prima (e forse unica) volta in 3 anni che conduciamo queste uscite, abbiamo avuto l’incredibile fortuna di ammirare la fioritura contemporanea di ben 6 diverse specie di orchidee terricole:

  • l’Orchide tridentata;
  • l’Orchidea Piramidale;
  • la Serapide Maggiore;
  • il Giglio Caprino (Orchidea Morio);
  • l’Ofride Verde-bruna (Fior di Ragno);
  • e la rarissima Ofride di Bertoloni (Ofride del Lago di Garda).

Sul laghetto di Valle abbiamo invece osservato un gruppo di folaghe amoreggiare ed un Airone Cinerino e una Garzetta intenti a pescare.

Un’esperienza unica per noi… e sicuramente anche per i ragazzi.

La tutela del territorio passa attraverso l’amore per esso… il quale nasce dalla sua conoscenza.

Come sempre, ringraziamo i professori che ci hanno accompagnato in questa esperienza e diamo appuntamento a chi ci segue a giovedì prossimo (meteo permettendo) per una nuova escursione… con due classi di 1^ media dell’IC2 di Castiglione “Don Milani”: stay tuned!

– leggi di più –

Altre storie

Ripartiamo dalle api per un futuro biodiverso

Le api non sono solo preziose per il miele che producono. Sono pilastri silenziosi degli ecosistemi: il loro incessante lavoro di impollinazione tiene in equilibrio un mondo fatto di piante, animali e persone.