Educare al futuro: ancora la raccolta differenziata all’Istituto Gonzaga

Terzo e quarto atto della nota Piéce “Nontiscordardimé” che ci vede sul palco delle scuole Castiglionesi e della provincia di Mantova.

La mattinata di venerdì 17 gennaio ha visto un nuovo appuntamento del nostro seminario sulla raccolta differenziata, ospitato nelle classi 1 T-TU e 1 A-TU dell’Istituto Tecnico per il Turismo Gonzaga. Due gruppi con competenze diverse, ma entrambi coinvolti in un percorso educativo che punta a trasformare la consapevolezza ambientale in azioni concrete.

Un dato curioso emerso dall’esperienza: la classe che sembrava più attenta durante la lezione teorica si è rivelata meno brillante nella prova pratica rispetto a quella più vivace e turbolenta. Questo ci ricorda che, talvolta, estro e fantasia riescono a fare la differenza, compensando un minore impegno iniziale.

Oltre alla consueta attività pratica, che ormai conoscete bene, non possiamo non menzionare un dettaglio simpatico: le due classi hanno battezzato i nostri fedeli potos con nomi davvero originali. Da oggi, le piante simbolo del nostro progetto si chiamano Trilly e Gina!

I prossimi appuntamenti

Il nostro viaggio educativo non si ferma qui. Ecco cosa ci aspetta:

  • Lunedì 20 gennaio e venerdì 24 gennaio: nuove sessioni con una singola classe, sempre durante la mattinata.
  • Settimana successiva: un ritorno al passato con la riproposizione di un seminario dello scorso anno per una classe quinta, seguito da un nuovo seminario che promette di essere assolutamente coinvolgente e ricco di spunti inediti.

Restate sintonizzati per scoprire come proseguono le nostre iniziative e per immergervi insieme a noi in questo viaggio verso un futuro più sostenibile!

– leggi di più –

Altre storie

Spedizione Pulitiva!

Azione di pulizia e condanna dell’inciviltà: i rifiuti nel SIC minacciano l’ambiente. Noi lo proteggeremo sempre.