Dopo la pausa per il Carnevale, siamo tornati all’Istituto Francesco Gonzaga per presentare il seminario sul Riscaldamento Globale alla classe 4^FN (Finanza & Marketing) .
Di volta in volta l’esposizione si arricchisce di dettagli e spunti, spesso anche offertici dagli studenti stessi.
Fra le eccentriche argomentazioni dei negazionisti climatici vi è il maldestro tentativo di creare confusione fra meteo e clima.
Noi ricordiamo ai ragazzi che una singola (o più) giornata anomala, calda, fredda, piovosa, nevosa, asciutta, fuori stagione sta al clima… come un singolo risultato (per quanto eccezionalmente buono o pessimo sia) in una singola verifica di una singola materia sta alla media di tutti i voti presi complessivamente nei 13 anni di elementari, medie e superiori, statisticamente… non ha alcuna rilevanza.
Ringraziamo come sempre gli studenti per l’attenzione (e il sempre gradito applauso finale) e gli insegnanti per le ore devolute al nostro intervento.