Il Global Warming spiegato ai ragazzi: il successo di un seminario che fa riflettere

All’Istituto Gonzaga, un incontro sul cambiamento climatico ha acceso il dibattito tra gli studenti, dimostrando quanto il tema sia sentito dalle nuove generazioni.

Il riscaldamento globale è un tema complesso ma, affrontato nel modo giusto, può diventare un argomento appassionante anche per gli studenti. È quanto è successo all’Istituto Gonzaga, dove abbiamo riproposto alla classe 5TU il nostro seminario sul Global Warming. L’incontro, già tenuto con successo lo scorso anno in 11 classi, ha ancora una volta superato ogni aspettativa in termini di coinvolgimento e partecipazione.

Dopo un’introduzione alle cause e conseguenze del cambiamento climatico, abbiamo affrontato la questione con un approccio scientifico rigoroso, basato su dati certificati da Istituzioni internazionali. Una parte significativa del seminario è stata dedicata a sfatare falsi miti e argomentazioni negazioniste, che spesso si diffondono attraverso informazioni manipolate.

L’entusiasmo dei ragazzi è stato travolgente: per quasi due ore hanno seguito con attenzione, ponendo domande e sollevando curiosità anche durante l’intervallo e dopo la fine del seminario. Questo grande interesse dimostra che i giovani sono consapevoli e preoccupati per il futuro del Pianeta, un segnale incoraggiante ma che sottolinea anche l’urgenza di agire.

Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 10 febbraio, quando riprenderemo il ciclo di incontri con le classi prime, affrontando un nuovo tema.

Immagine dell’header creata con Dall-e.

– leggi di più –

Altre storie

Spedizione Pulitiva!

Azione di pulizia e condanna dell’inciviltà: i rifiuti nel SIC minacciano l’ambiente. Noi lo proteggeremo sempre.