Nontiscordardimé 5 di 6: tra teoria, pratica e un po’ di caos creativo!

Divulgazione ambientale all’Istituto Gonzaga: una nuova tappa del progetto Nontiscordardimé.

Ancora una volta abbiamo avuto il piacere di tornare ospiti dell’Istituto Gonzaga, una collaborazione che ogni anno ci permette di portare avanti la nostra missione di divulgazione scientifica e ambientale. Un sentito ringraziamento va a:

  • La Dirigenza per lo spazio che ci concede con continuità, supportando il valore educativo delle nostre attività.
  • Le coordinatrici del “Progetto Ambiente” per il loro impegno nel coordinare ogni dettaglio con competenza e passione.
  • Il personale docente per le ore di lezione che mettono generosamente a disposizione per i nostri interventi.

Grazie di cuore a tutti voi!

Un seminario ricco di interesse, ma con margini di miglioramento

Il progetto Nontiscordardimé è stato oggi proposto alla classe 2AT (2^A dell’Istituto Tecnico per il Turismo), dove 18 ragazzi hanno partecipato al nostro ormai consolidato seminario sul riciclo dei rifiuti. La parte teorica è stata accolta con grande interesse, dimostrando l’entusiasmo e la curiosità della classe. Tuttavia, la prova pratica ha rivelato qualche difficoltà, segno che c’è ancora molto da imparare su questo tema cruciale.

Siamo però convinti che l’educazione ambientale sia un percorso continuo, e il nostro impegno è proprio quello di accompagnare i giovani passo dopo passo, fornendo strumenti e conoscenze per fare la differenza.

Prossimi appuntamenti

Il progetto prosegue Venerdì 24 gennaio, con l’ultima presentazione di Nontiscordardimé per una classe della sede distaccata presso l’Istituto Lazzarini. Dopo questa fase, ci dedicheremo a nuove tematiche che promettono di essere altrettanto stimolanti ed educative.

Continuate a seguirci per scoprire come evolvono le nostre attività e per restare aggiornati sui prossimi sviluppi.

– leggi di più –

Altre storie

Spedizione Pulitiva!

Azione di pulizia e condanna dell’inciviltà: i rifiuti nel SIC minacciano l’ambiente. Noi lo proteggeremo sempre.