Puliamo il Mondo 2024 – Ep.1

Stamattina siamo usciti con le classi prima e seconda della Scuola Media Blaise Pascal per la prima giornata di Puliamo Il Mondo Legambiente 2024

Accompagnati dai nostri esperti volontari, una cinquantina di studenti, 5 insegnanti (tra cui il preside), 5 partecipanti di Vendor Srl Società Benefit e 2 volontari di Weevo Srl Società Benefit suddivisi in due squadre, hanno ripulito accuratamente dai rifiuti tutta la ex statale, dal Tosano all’ALDI, incluse parte delle traverse.

Il bottino totale è stato cospicuo: una ventina di grandi sacchi, pieni al 75% perché non più trasportabili dai ragazzi oltre un certo peso.

Inoltre tutto il vetro… circa centinaio di bottiglie, provenienti soprattutto da due grossi cumuli rinvenuti dentro delle siepi, è stato conferito nelle apposite campane lungo il percorso.

É ogni volta sconfortante notare quanto, nonostante gli sforzi degli addetti di Indecast e la presenza ragionevole di cestini, il fenomeno dell’inciviltà renda il nostro Comune decisamente molto più sporco della media del circondario.

Fenomeno peraltro in peggioramento: di anno in anno, i nostri “Puliamo il Mondo” rilevano una presenza crescente di rifiuti lungo strade e marciapiedi.

Ringraziamo, oltre ai volontari ed i partecipanti, la dirigenza ed i docenti della scuola che ha partecipato… ma soprattutto i ragazzi, il cui entusiasmo e impegno ci confortano e stimolano a proseguire nella nostra opera di sensibilizzazione ed educazione civica.

Appuntamento con la 2a giornata di Puliamo il Mondo… domattina, con un’altra scuola media.

Stay Tuned!

– leggi di più –

Altre storie

Ripartiamo dalle api per un futuro biodiverso

Le api non sono solo preziose per il miele che producono. Sono pilastri silenziosi degli ecosistemi: il loro incessante lavoro di impollinazione tiene in equilibrio un mondo fatto di piante, animali e persone.