Tornano le escursioni con le scolaresche: A zonzo nel SIC 2025

La primavera porta gli studenti di Castiglione delle Stiviere alla scoperta della biodiversità locale.

Dopo una serie di attività invernali, finalmente è tornato il tempo delle escursioni per Legambiente Castiglione, e con esso, la possibilità di fare ciò che amiamo di più: guidare i giovani alla scoperta delle meraviglie naturali del nostro Sito di Interesse Comunitario. L’emozione di riprendere i nostri tour educativi è palpabile, e la classe 1^B delle Medie “Don Milani” ha avuto l’onore di inaugurare la stagione 2025 con una passeggiata rivelatrice.

Il percorso di circa 10 km, che si snoda da Monte Merlo a Cà del Lupo e ritorno attraverso Valle, ha offerto agli studenti un’immersione totale nella natura che si risveglia. Proprio a Monte Merlo, siamo stati accolti da una piacevole sorpresa: la Ofride Verde-Bruna, già in fiore, un chiaro indizio della primavera anticipata.

Il SIC di Valle, noto per la sua ricca biodiversità e le sue zone umide, inizia a vibrare di vita in questo periodo dell’anno. Le prime gemme sbocciano e gli animali, come anfibi e insetti, iniziano a emergere dal letargo invernale, offrendo spettacoli naturali unici. Questa area è particolarmente suggestiva per l’osservazione di specie protette e per studi sull’ecosistema locale, rendendola una meta ideale per le escursioni educative.

Gli studenti hanno dimostrato una notevole attenzione durante le spiegazioni e hanno brillato nelle risposte alle nostre domande, mostrando una maturità e una compostezza impressionanti per la loro età. Questa escursione non solo ha rafforzato la loro connessione con l’ambiente naturale, ma ha anche evidenziato l’importanza di preservare tali siti per le generazioni future.

Un ringraziamento speciale va ai professori che hanno accompagnato la classe e alla dirigenza dell’IC2, senza i quali queste esperienze educative non sarebbero possibili. Un plauso particolare anche ai nostri associati di Legambiente Castiglione, Cristiano, Carmelo, Oriano e Betty, che si sono generosamente prestati come accompagnatori, contribuendo in modo essenziale al successo dell’escursione.

Non perdete il prossimo appuntamento: sabato 15 marzo, altre due prime classi esploreranno lo stesso sentiero, sempre ricco di novità e insegnamenti. Le meraviglie del SIC di Castiglione delle Stiviere sono in continua evoluzione, offrendo ogni settimana nuove esperienze edificanti. Stay tuned per scoprire cosa scopriremo insieme!

– leggi di più –

Altre storie

Ripartiamo dalle api per un futuro biodiverso

Le api non sono solo preziose per il miele che producono. Sono pilastri silenziosi degli ecosistemi: il loro incessante lavoro di impollinazione tiene in equilibrio un mondo fatto di piante, animali e persone.