Un mondo di gocce 2024 – Ep.2

Siamo tornati alle elementari “San Pietro”, IC2 Castiglione a proporre il seminario sull’acqua “Un Mondo di Gocce” alle classi 5^A e 3^C.

Anche stavolta, in ciascuna classe sono stati reclutati due “esperti a tempo determinato” fra gli alunni per esporre il ripasso sul ciclo dell’acqua. I piccoli maestri debuttanti si sono dimostrati preparati, competenti e determinati… trovandosi per un quarto d’ora dal lato opposto della cattedra.

Come di consueto, dopo la parte teorica si è passati all’esperimento di lavaggio dei denti a rubinetto chiuso vs. aperto… e successivamente al ripasso delle moltiplicazioni, calcolando alla lavagna i litri sprecati al giorno a persona e famiglia, poi alla settimana e al mese.

Un concetto che ci piace proporre ai bambini è una gara d’intelligenza fra l’homo sapiens e lo scimpanzé, confrontandone i comportamenti… e il verdetto sconsolante che ne emerge, è sempre a favore dei nostri cugini pelosi.

Come sempre… grazie alle maestre che hanno devoluto alcune ore di insegnamento alle nostre pillole di educazione civica e ambientale.

Prossimo appuntamento… lunedì mattina di nuovo a Castelgoffredo. Stavolta, meteo permettendo, con un’inedita versione di un nostro seminario… in versione open air: stay tuned.

– leggi di più –

Altre storie

Ripartiamo dalle api per un futuro biodiverso

Le api non sono solo preziose per il miele che producono. Sono pilastri silenziosi degli ecosistemi: il loro incessante lavoro di impollinazione tiene in equilibrio un mondo fatto di piante, animali e persone.