Dopo anni di preparativi, all’interno del “Progetto Sostenibilità” avviato in collaborazione con Associazione Te sé de Castiù – TSDC e grazie al contributo di diversi sponsor privati cui siamo molto grati, siamo lieti di annunciare l’avvio di una “oasi delle api” con un primo gruppo di 5 arnie popolate da una regina (marcata con un punto colorato… aguzzate gli occhi nelle foto) e circa 3000 operaie e fuchi.
Con gioia diamo questo annuncio oggi, Giornata Mondiale della Terra, proprio perché questi operosi insetti garantiscono circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta, rendendo possibile la vita sulla Terra così come la conosciamo.
Per via delle temperature particolarmente basse degli ultimi giorni, tuttavia non sono state in grado di bottinare a sufficienza ed abbiamo quindi dovuto provvedere ad integrare le loro scorte con acqua zuccherata. Tuttavia, non appena la primavera prenderà slancio, esse diverranno autosufficienti ed inizieranno a produrre del delizioso miele artigianale… che faremo assaggiare ai prossimi gruppi di ragazzi che condurremo in escursione.
Buona ‘Giornata della Terra’ a tutti e ricordatevi che… non ne siamo i padroni, bensì i custodi.