Con grande entusiasmo ha preso il via il primo dei quattro incontri previsti presso il GRES Comunale, ospitato nei locali della scuola elementare San Pietro. L’occasione ha rappresentato anche un’anteprima speciale dell’iniziativa “Puliamo il Mondo” di Legambiente.
Nonostante la calura ormai estiva, circa 50 bambine e bambini, muniti di guanti, sacchi e l’immancabile pettorina gialla ufficiale, si sono divisi in due gruppi per ripulire un’ampia area del lato occidentale del paese. L’intervento si è esteso dai margini del Parco Pastore fino al quartiere Primo Maggio e all’area circostante l’Istituto Gonzaga.
Con grande impegno e senso civico, i giovani volontari hanno raccolto rifiuti di ogni tipo: carte, bottiglie, lattine e altri materiali abbandonati, riempiendo ben cinque grossi sacchi neri. Solo un paio di partecipanti si sono mostrati un po’ riluttanti, ma il resto del gruppo ha compensato con determinazione e operosità.
Numerosi i complimenti ricevuti dai cittadini di passaggio, che non hanno mancato di manifestare il loro apprezzamento con parole di incoraggiamento e sorrisi rivolti ai piccoli raccoglitori.
Un sentito ringraziamento va alle animatrici e agli animatori del GRES per la passione e la cura con cui hanno guidato l’attività, contribuendo al successo di questa prima “pillola” di Puliamo il Mondo.
E un grazie speciale va anche ai prodi Cristiano e Oriano, infaticabili volontari di Legambiente Castiglione, che con dedizione e spirito instancabile hanno accompagnato e sostenuto i ragazzi del GRES lungo tutto il percorso. La loro presenza è stata un esempio di impegno e passione per l’ambiente, capace di ispirare grandi e piccoli.