Puliamo il Mondo 2024 – Ep.2

Seconda mattinata per il nostro circolo di Puliamo Il Mondo Legambiente, oggi in compagnia della 2^B delle Scuole Medie Beschi.

Dopo una breve introduzione e la dotazione dei 19 studenti e 3 professori di guanti antitaglio, cappellini e/o pettorine, guanti e sacchi, ci siamo rapidamente avviati su via Cesare Battisti verso il parcheggio ex Bersaglio e zone limitrofe, che sapevamo essere particolarmente bisognoso delle nostre cure ed attenzioni.

Oltre a diverse decine di bottiglie che abbiamo conferito nelle vicine campane per il vetro, il bottino è stato di ben 6 sacconi ricolmi fino all’orlo che abbiamo lasciato in punti precisi poi segnalati ad Indecast per il successivo recupero: erano materialmente impossibili da trasportare fino ai cassonetti della scuola, per peso e dimensioni.

Non è mancato il ritrovamento di qualche articolo insolito e curioso… come potete vedere nella galleria fotografica.

É stato nuovamente un ottimo esercizio di educazione civica e di rispetto dell’ambiente: un modo diverso di fare scuola per alunni e professori, che ringraziamo per la partecipazione.

Meteo e burocrazia scolastica permettendo, ci sarà una piccola ma significativa coda di -Puliamo il Mondo 2024- sabato prossimo: tutto è ancora in via di definizione e se volete sapere come andrà a finire… Stay tuned!

– leggi di più –

Altre storie

Ripartiamo dalle api per un futuro biodiverso

Le api non sono solo preziose per il miele che producono. Sono pilastri silenziosi degli ecosistemi: il loro incessante lavoro di impollinazione tiene in equilibrio un mondo fatto di piante, animali e persone.