Puliamo il Mondo 2025 – Made in Castiglione delle Stiviere

Anche quest’anno noi di Legambiente Castiglione delle Stiviere abbiamo dato il nostro contributo a “Puliamo il Mondo”, la storica iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente.


Anche se non siamo riusciti a coinvolgere le scuole nelle date ufficiali indicate a livello nazionale, non ci siamo certo scoraggiati: abbiamo deciso di recuperare l’attività nei giorni successivi, appena possibile. Perché in fondo… Pulire il Mondo si può fare ogni giorno!

L’edizione 2025 ha visto protagoniste due fantastiche classi della Scuola Primaria “Dante Alighieri” del Belvedere: la 4^E e la 4^D. Due giornate diverse, ma lo stesso entusiasmo contagioso!

Sabato 4 ottobre siamo usciti con la 4^E, accompagnati dai docenti Marta Coppi-Papa e Armando Labate (grazie di cuore!) e supportati dai nostri instancabili volontari. Insieme abbiamo ripulito le vie Barzizza, Mantegna, Gramsci e Dante Alighieri, comprese le aree verdi. Il “bottino” è stato abbondante: sacchi pieni, materiali riciclati dove possibile e qualche carico pesante lasciato per il ritiro da parte di Indecast. I piccoli si sono lanciati in una divertente gara a chi riempiva più in fretta i sacchi (salvo poi scoprire che erano troppo pesanti da portare!)

Venerdì 10 ottobre è toccato alla 4ª D. Armati di pettorine, guanti e tanto entusiasmo, i 23 alunni (insieme alle mitiche maestre Marta, Rita e Francesca) si sono messi all’opera su un itinerario bello tosto: via Napoleone Bonaparte, Croce Rossa, San Martino, Martiri della Libertà, Piazzale Resistenza (zona Grattacielo, compresa l’area verde) e ancora Barzizza e Dunant. Anche qui, raccolta generosa e tanta voglia di fare bene, persino scendendo nei fossi per recuperare bottigliette e lattine!

Siamo felicissimi di essere riusciti a realizzare questa piccola grande impresa, nonostante i cambi di programma. Perché il senso di Puliamo il Mondo è tutto qui: fare la propria parte, quando si può, con il sorriso e con spirito di comunità.

E lasciateci dire una cosa importante: se tutti ci impegnassimo a comportarci con un po’ più di rispetto per l’ambiente, forse giornate come queste non sarebbero nemmeno necessarie. Bastano piccoli gesti – davvero semplici – come buttare i rifiuti negli appositi contenitori, per evitare che strade, prati e piazze diventino discariche a cielo aperto.

Grazie di cuore a tutti i partecipanti, agli insegnanti, ai volontari e a chi continua a credere che insieme possiamo fare la differenza. Alla prossima avventura green!

P.S.

Durante le escursioni abbiamo dato la parola ai nostri giovani volontari, ne sono scaturite pillole di saggezza e responsabilità. Chi è “piccolo” ha le idee più chiare di tanti “grandi”!

– leggi di più –

Altre storie

Spedizione Pulitiva!

Azione di pulizia e condanna dell’inciviltà: i rifiuti nel SIC minacciano l’ambiente. Noi lo proteggeremo sempre.